Residenze Archea
In giappone si direbbe “Suiseki” ovvero “pietra lavorata dall’acqua”, a Laveno invece si chiama creatività!
Sassi scolpiti in riva al lago
Ispirati alla morfologia del territorio del lago da una parte e dalle colline dall’altra, gli edifici prendono la forma di sassi scolpiti finemente, tagliati e sagomati, impreziositi dal sapiente uso del granito e del cotto color blu che richiama il recente passato del luogo dedicato alla produzione della ceramica. Sono un nuovo pezzo di città, a cerniera fra la piazza pubblica in sommità e il lungolago dove i residenti hanno a disposizione un giardino privato e terrazze rivolte verso il golfo.
L’area è tutta pedonale e gli edifici sono dotati di due piani di parcheggio interrato facilmente accessibili dall’esterno.
Gli edifici sono un nuovo pezzo di città, a cerniera fra la piazza pubblica in sommità e il lungolago dove i residenti hanno a disposizione un giardino privato e terrazze rivolte verso il golfo.
Gli interni
Alla forte connotazione cromatica del volto esterno degli edifici corrisponde la pulitezza e la luminosità degli ambienti interni, caratterizzati da superfici bianche, rivestimenti lignei e ampie pareti vetrate che proiettano gli spazi verso la luce e il paesaggio esterno.
Le unità
Bilocale vista lago
Appartamento con soggiorno cucina e loggia con vista lago, una camera da letto con bagno.
... al terzo livello
Appartamento 57 m², Loggia 19 m²
270.000€
Posizione
Il bilocale si trova nella Residenza C del complesso Archea.
Trilocale vista lago
Appartamento con soggiorno cucina e loggia con vista lago, due camere da letto e un bagno.
... al terzo livello
Appartamento 83 m2, Loggia 9 m2
530.000€
Posizione
Il trilocale si trova nella Residenza A del complesso Archea.
Attico con vista lago
Appartamento con soggiorno cucina e loggia con vista lago, una camera da letto con loggia, seconda camera da letto con vista lago e due bagni.
... al quarto livello
Appartamento 82 m2, Loggia 22 m2
560.000€
Posizione
L’attico si trova nella Residenza D del complesso Archea.
26 appartamenti a disposizione con la possibilità di personalizzare durante la fase di costruzione.
- Taglio degli appartamenti: dai 50 ai 130 m²
- Ascensori
- Impianto termoidraulico: criteri moderni di contenimento energetico
- Spazio tranquillo e sicuro
- Zona pedonale con parcheggi sotterranei
Andamento costruzione progetto
Archea Associati
Le cromaticità cangianti del lago si riconoscono nel rivestimento in ceramica smaltata dai toni bluastri, composto da elementi di grandezza e forma disomogenea che ricoprono senza soluzione di continuità facciate verticali e falde inclinate delle coperture dei quattro volumi. La superficie lucida della ceramica si contrappone a quella scabra dei rivestimenti lapidei delle aree esterne, di connessione pubblica tra gli edifici. I fronti verso il lago sono caratterizzati da logge dalle tonalità brunite e da ampie vetrate aperte al paesaggio, mentre gli altri si presentano più chiusi, coerentemente alla natura intima e domestica dei corrispondenti locali interni.