Fenicotteri sulla Riva del Lago di Laveno

Quattro fenicotteri emergono con le loro teste dal terreno: l’artista Stefano Bombardieri sta creando scalpore nel parco sulla passeggiata di Laveno, proprio di fronte all’Hotel de Charme, con le sue sculture animali. Questa mostra viene presentata per la prima volta dalla galleria d’arte 89cento e sarà esposta fino a ottobre 2024.

La scultura Rosa Pallido Fenicottero, esposta per la prima volta in collaborazione con la galleria 89cento sulla riva del lago di Laveno, presenta quattro fenicotteri che emergono potentemente dal terreno. Con sguardi cupi osservano i visitatori, giudicandoli con i loro occhi gialli e blu. Stefano Bombardieri è un artista che si impegna appassionatamente per la protezione dell’ambiente; ogni sua opera si riferisce alla natura e ci ricorda il grave impatto che il cambiamento climatico ha sull’ecosistema terrestre. In Rosa Pallido Fenicottero, la natura, incarnata da quattro uccelli mostruosi, risponde: si alza potentemente dal terreno, osservando l’umanità e i suoi peccati. Gli occhi degli uccelli sono gialli di rabbia e blu di collera, quasi umani, mentre ci giudicano silenziosamente.

Struzzo di Rubik è un gioco di parole sotto forma di scultura: uno struzzo, l’incarnazione umana della vanità e della stoltezza, infila la testa in un Cubo di Rubik completamente bianco. Invece di apprezzare la bellezza del luogo in cui è esposto, lo struzzo-umano nasconde la testa nei suoi problemi. Insolubili, come un Cubo di Rubik senza colori.

Le sculture di Stefano Bombardieri saranno esposte fino a ottobre 2024. Ogni sera sono illuminate nel parco. Altre opere di Bombardieri possono essere viste nella galleria, che si trova direttamente sulla passeggiata.

Pubblicata il 31 Luglio 2024
Tutte le News Condividi